La falce | |
Quando l’erba era pronta, il contadino si alzava di
buon mattino e si portava nel campo con il fèro
da segare (la falce fienaia). La falce era
costituita da una lunga lama ricurva terminante a
punta e fissata mediante uno sperone a un lungo
manico di legno con una ghiera di ferro e un cuneo
di legno, in modo tale da formare con quella un
angolo retto. Sul manico erano applicate due
impugnature trasversali, sempre in legno. |
|
|